Settembre a Palermo: un mese di cultura, arte e spettacolo
Palermo, con la sua storia millenaria e la sua vivacità culturale, offre anche a settembre un calendario ricco di eventi imperdibili. Dai festival cinematografici alle mostre fotografiche, passando per performance teatrali e musicali, la città si prepara a accogliere residenti e visitatori con una proposta culturale variegata.
Sole Luna Doc Film Festival (15–21 settembre)
Dal 15 al 21 settembre, il Sole Luna Doc Film Festival celebra la sua ventesima edizione, portando a Palermo una selezione di documentari internazionali di grande impatto sociale e umano. Le proiezioni si terranno in suggestivi luoghi della città, come il Chiostro Sant’Anna della GAM, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica unica. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del festival.

Mostra di Elliott Erwitt al Palazzo Reale (fino al 30 novembre)
Fino al 30 novembre, il Palazzo Reale di Palermo ospita una straordinaria retrospettiva dedicata al celebre fotografo Elliott Erwitt. Con oltre 190 scatti iconici, tra cui ritratti di Marilyn Monroe, John F. Kennedy e Muhammad Ali, la mostra offre uno spunto unico per riflettere sull’arte di osservare il mondo con ironia e umanità. La visita è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 16.30, e la domenica dalle 8.30 alle 12.30. Il biglietto d’ingresso è di 8,50 euro. Scopri di più.

Mercurio Festival (26 agosto – 5 ottobre)
Il Mercurio Festival, giunto alla sua settima edizione, trasforma i Cantieri Culturali alla Zisa in un palcoscenico per le arti performative contemporanee. Dal 26 agosto al 5 ottobre, il festival propone una serie di eventi che spaziano dal teatro alla musica, dalla danza alle arti visive. Tra gli appuntamenti da non perdere:
- 10 settembre: “Paolo Sorrentino: vieni devo dirti una cosa” di Giuseppe Scoditti
- 17 settembre: “Giovanna B.” con Genny Petrotta, Angelo Sicurella e Anais Duran
Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti, visita il sito ufficiale del festival.
